Lavoratori – Aggiornamento

Lavoratori Aggiornamento

Descrizione

Il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, approvato con il D. Lgs. 81/2008 all’Art. 2, fornisce la prima e più importante definizione di lavoratore, ovvero “persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari.”

A chi è rivolto

Il corso di aggiornamento è rivolto a tutte le aziende con almeno un lavoratore subordinato, parasubordinato, volontario o lavoratore autonomo in esclusiva, come da art. 20 e 37 D.Lgs. 81/08 e come da accordi Stato Regioni del 21/12/2011.

Riferimenti Legislativi

D.Lgs. 81/08 art.2, art.20 e art.37 e Accordo Stato Regioni 21/12/2011

Programma

Modulo 1 (4 ore) – Approfondimenti giuridici/normativi e tecnici/organizzativi

  • Approfondimenti giuridico-normativi
  • Approfondimenti tecnici sui rischi cui sono esposti i lavoratori
  • Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda

Modulo 2 (2 ore) – Formazione sui rischi specifici 

  • Fonti di rischio e misure di prevenzione

Durata

6 ore

Risultati

Al termine della formazione, previa frequenza del 90% delle ore di formazione previste, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.


Consulta il calendario e prenota il tuo corso.