Descrizione
Il corso gru a torre ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze necessarie al corretto utilizzo in sicurezza delle gru, secondo le disposizioni dell’Accordo Stato Regioni del 22 febbraio 2012 e Art. 73, comma 5 D.Lgs. 81/2008.
A chi è rivolto
La gru a torre è un’attrezzatura di sollevamento azionata da un proprio motore e costituita da una torre verticale munita nella parte superiore di un braccio orientabile dotato di mezzi di sollevamento e discesa dei carichi sospesi. La gru a torre è tra le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli addetti che devono acquisire le necessarie competenze specifiche per lo svolgimento sicuro delle mansioni quali nozioni sui componenti strutturali, sui dispositivi di comando, sulle condizioni di equilibrio e sui relativi controlli da effettuare.
Riferimenti legislativi
D.Lgs. 81/08 Art. 73 – Accordo Stato Regioni 22/02/2012
Durata: 14 ore gru a torre con rotazione in basso e in alto
Sanzioni
Arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro per il datore di lavoro e il dirigente.