Le fasi di installazione, di disinstallazione e di manutenzione della segnaletica di cantiere, unitamente agli interventi eseguiti in emergenza (ad esempio, per incidenti stradali), costituiscono attività lavorative comportanti un rischio derivante dall’interferenza con il traffico veicolare. In particolare la posa, la rimozione dei coni, dei delineatori flessibili e il tracciamento della segnaletica orizzontale associato costituiscono fasi di lavoro particolarmente delicate per la sicurezza degli operatori.
Il decreto Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 e relativi allegati (I e II) contiene i criteri minimi di sicurezza da adottarsi nelle attività lavorative in presenza di traffico veicolare.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto ai lavoratori addetti all’installazione e alla rimozione della segnaletica di cantieri stradali o ad altre attività in presenza di traffico veicolare.
Riferimenti legislativi
art.37 D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Decreto Interministeriale 22 Gennaio 2019
Durata: 8 ore